venerdì 8 giugno 2012

Orecchiette alle cime di rapa


Orecchiette alle cime di rapa


INFORMAZIONI

  • 2 persone
  • 420 Kcal a porzione
  • difficoltà facile
  • pronta in 45 minuti
  • ricetta light
  • si può preparare in anticipo
  • si può mangiare fuori

INGREDIENTI

  • 1/2 Kg di cime di rapa
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 2 spicchi d'aglio
  • 1 filetto di acciuga sott'olio
  • peperoncino
  • 160 g di pasta tipo orecchiette
  • pepe

PREPARAZIONE

  • Pulire le cime di rapa selezionando soltanto i fiori e le foglie più tenere. Lavare abbondantemente sotto acqua fresca corrente, facendo molta attenzione a che non restino frammenti di terra. Sono, di solito, abbastanza sporche, un po' come gli spinaci.
  • In una capace padella mettere l'olio, l'aglio spellato e l'acciuga ben scolata, tamponata con carta da cucina e spezzettata. Accendere il fuoco e far dolcemente dorare l'aglio e l'acciuga. Spegnere ed unire il peperoncino spezzettato.
  • Portare a bollore l'acqua per la pasta, salarla e buttare le orecchiette. Puntare il timer a 5 minuti dalla fine della cottura, quindi buttare le cime di rapa. Portare a fine cottura, quindi scolare........
  • Accendere il fuoco sotto la padella con aglio, olio e peperoncino e mettervi la pasta.
  • Saltare la pasta a fiamma vivace nella padella del condimento per un paio di minuti, girando di frequente.
  • Servire immediatamente con un'abbondante grattugiata di pepe ed un filo d'olio a crudo.

STAGIONE

Gennaio, febbraio, marzo, ottobre, novembre, dicembre.

AUTORE

Ricetta realizzata da Barbara Farinelli.

ANNOTAZIONI

  • Questa pasta è ottima anche al forno. Disporla in una pirofila ben unta d'olio, cospargerla con Parmigiano grattugiato e gratinarla. In questo modo è possibile anche conservarla per un giorno in frigorifero, gratinandola solo poco prima di mangiarla.
  • Ottima, se avanza, anche il giorno dopo, scaldata nel forno a 200°C per una decina di minuti. Se tende a scurirsi troppo coprirla con la carta stagnola.
  • E' possibile anche congelarla, si conserva così per 3 mesi circa. Al momento di consumarla metterla nel frigorifero la sera prima e scaldarla al momento di mangiarla nel forno come descritto in precedenza.

VARIANTE VEGAN

E' sufficiente omettere l'acciuga.


Tratto da: http://www.lospicchiodaglio.it/ricetta/orecchiette-cime-rapa#ixzz1xBbGZlAV

Nessun commento:

Posta un commento